Questo blog ha la funzione di interagire con altri appassionati d'arte come me. La lettura e lo scambio di appunti universitari, ricerche e approfondimenti su precise tematiche artistiche, e non solo, hanno lo scopo di arricchire la conoscenza e la cultura fra i diversi fruitori.
domenica 21 luglio 2024
sabato 13 luglio 2024
Solo il cibo vero è salute
Secondo articolo inerente al libro: Cibo e Salute
Dottor Franco Berrino, già direttore del Dipartimento di
Medicina Preventiva e Correttiva dell’Istituto dei Tumori di Milano e
presidente dell’associazione La Grande Via
Gli allevamenti intensivi, le monocolture e l’impatto sul
Pianeta
Oggi, comunque, il problema principale legato alla carne
rossa è il danno che gli allevamenti intensivi causano al pianeta e
all’ecosistema. Questo tipo di produzione è una componente importante
dell’effetto serra, dell’inquinamento del suolo e del consumo di acqua.
Inoltre, è un fattore estremamente impattante sul problema della fame del
mondo, perché per produrre una caloria di carne si consumano 10-15 calorie in
cibo vegetale, che potrebbero essere consumate dagli esseri umani. Oggi i
bovini, ad esempio, non si cibano più di erba, che non è un alimento adatto
all’uomo, ma consumano invece fondamentalmente cereali e legumi, cioè mais e
soia, che potrebbero sfamare intere popolazioni. L’allevamento intensivo è
quindi energivoro, consuma materie prime preziose e la resa non compensa quanto
consumato; è dunque un sistema perdente, profondamente svantaggioso e
distruttivo.
Non solo. La iper produzione di carne danneggia le
popolazioni povere, alle quali viene sottratta la terra coltivabile per fare
spazio ai grandi allevamenti, che hanno bisogno di ampie estensioni di terreno,
e alle monocolture che poi andranno a sfamare quegli animali. A rimetterci sono
i contadini, che invece potrebbero vivere di ciò che la terra produce e
potrebbero anche vendere la produzione vegetale in esubero per contribuire a
sfamare altre persone.
Laddove ci sono enormi distese di monocolture, si riducono
l’agricoltura di prossimità e di sussistenza.
Un esempio sul quale riflettere può essere quello della Costa
d’Avorio. All’inizio degli anni Settanta si percepiva un benessere
generalizzato: tutti i bambini andavano a scuola, la fame non esisteva e
l’economia era basata su caffè, cacao, caucciù e legname. Poi, negli anni
Novanta, è arrivata la guerra tra il Nord e il Sud. E allora le comunicazioni,
le esportazioni e il commercio si sono interrotti ed è arrivata la fame; i
bambini morivano, non c’era da mangiare, si era rotto un equilibrio fragile che
si basava sulla resa economica di monocolture che però non producevano alimenti
commestibili. È questo ciò su cui occorre riflettere per cambiare paradigma.
Ci sono ampie aree in Africa dove la terra serve per produrre
foraggio per gli animali, quindi è evidente che il danno generato dal consumo
di carne è ancora più grave dell’impatto negativo che la bistecca può avere sul
nostro intestino.
martedì 9 luglio 2024
CIBO E SALUTE. Manuale di RESISTENZA ALIMENTARE
Pubblico, in un breve ciclo di post, alcuni articoli estratti da questo libro, nel quale si affrontano i rischi che andiamo incontro se continuiamo a perseguire un'alimentazione sbagliata e quanto danno ancora arrecheremo all'ambiente.
Nell'ultimo post sarà visibile il link per la lettura, nella versione italiana, del Manifesto "Food for Healt"
Oggi viviamo una situazione di assoluta emergenza planetaria,
i suoli sono contaminati da sostanze chimiche, la biodiversità ha subito e sta
subendo una devastazione senza precedenti, la produzione del cibo risponde a
logiche economiche, industriali e di sfruttamento. Tutto ciò rappresenta
evidentemente una grande minaccia per il futuro del nostro pianeta e degli
esseri umani. Occorre allora individuare e perseguire la via per garantire il
benessere della terra, la salubrità del cibo, l’utilizzo sostenibile delle
risorse e il rispetto della biodiversità. La salute dell’uomo verrà di
conseguenza.
Ciò di cui abbiamo tutti bisogno su questo pianeta è una
transizione agro ecologica, dove per agroecologia è da intendersi il modello,
sperimentato in India, il mio paese natale, che applica, sì, tecniche e sistemi
di colture basati su principi ecologici nel rispetto dell’ambiente, ma che è
anche una visione della vita, basata sul concetto di integrazione tra il genere
umano e la natura.
La civiltà indiana si è evoluta e si è sostenuta per migliaia
di anni ponendo al centro della sua agricoltura e del suo sistema sanitario la
salute, la felicità e il benessere della Terra, di tutti i viventi e di tutte
le persone.
Il motto Sarve bhavantu sukhinali, cioè “possano tutti
i viventi essere felici”, è la nostra filosofia e l’obiettivo che guida tutte
le scienze, le tecnologie e le conoscenze. La scienza vera si basa sul
riconoscimento delle interconnessioni e delle interrelazioni fra gli esseri
umani e la natura, fra organismi diversi e all’interno di tutti i sistemi
viventi, compreso il corpo umano. In Oriente questo approccio ha favorito lo
sviluppo di una scienza ecologica e sistemica, non frammentata e riduzionista
come in Occidente, benché anche in India abbia preso piede negli ultimi decenni
l’approccio meccanicistico più occidentale, generando contraddizioni e non
pochi problemi.
Per la cultura indiana, le tecnologie sono strumenti. E gli
strumenti devono essere giudicati secondo criteri etici, sociali ed ecologici;
strumenti e tecnologie non sono mai stati considerati autoreferenziali, bensì
giudicati nel contesto del loro contributo al benessere di tutti.
In India, le scienze ecologiche dell’agricoltura, del cibo e
della salute si sono evolute come sistemi avanzati di conoscenza per migliorare
il benessere collettivo.
I doni dell’India per la salute del mondo sono due scienze
che si possono definire sistemiche: quella dell’agricoltura ecologica-biologica
e quella dell’ayurveda intesa come scienza della nutrizione più avanzata,
basata su cinquemila anni di tradizioni di cui si è dimostrata la salubrità.
Arezzo celebra una mostra conoscitiva dedicata all’artista, all’architetto e biografo Giorgio Vasari
L'articolo per la vastità delle informazioni si compone in più parti che verranno pubblicate dalla periodicamente. Da qualche mese l...
-
Secondo articolo inerente al libro: Cibo e Salute Dottor Franco Berrino, già direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Corretti...
-
Intervista semi seria allo scrittore che ha fatto scalpore nelle librerie aretine! Perché ti sei deciso a scrivere questo tip...
-
To describe Rossano Rossi means to portray the character Tex Willer itself. He’s a lonely and introvert ranger, apparently shy. Some signifi...